sinurbISCRIZIONI


Il Sindacato SINURB è lieto di accogliere all'interno della propria Associazione tutti i colleghi Urbanisti, Pianificatori Territoriali, Paesaggisti, Conservatori e Junior che vogliono partecipare attivamente  alle attività del Sindacato. 

Con la collaborazione di tutti possiamo contribuire insieme alla salvaguardia, tutela e sviluppo della nostra categoria professionale.

CHI PUO' ISCRIVERSI AL SINDACATO

Possono iscriversi al Sindacato:

  • Iscritti all'Ordine degli Architetti PPC, Sezione A, Settore Pianificatori
  • Iscritti all'Ordine degli Architetti PPC, Sezione A, Settore Paesaggisti
  • Iscritti all'Ordine degli Architetti PPC, Sezione A, Settore Conservatori
  • Iscritti all'Ordine degli Architetti PPC, Sezione B, Settore Architetti
  • Iscritti all'Ordine degli Architetti PPC, Sezione B, Settore Pianificatori  
  • Laureati Senior in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale-Paesaggistica
  • Laureati Senior in Architettura del Paesaggio
  • Laureati Senior in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali
  • Laureati Junior in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale-Paesaggistica
  • Laureati Junior in Architettura
  • Studenti dei corsi di Laurea in Pianificazione, Architettura, Architettura del Paesaggio e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali


Tutte le richieste di iscrizione saranno vagliate dai soci al primo direttivo utile dalla presentazione della richiesta. Il direttivo, su votazione dei soci, accoglierà o meno la richiesta motivata, e il tutto verrà verbalizzato nel verbale dell'assemblea.  


OBBLIGHI DEGLI ISCRITTI

Tutti gli iscritti al Sindacato hanno l'obbligo di:

  1. sottoscrivere la domanda di iscrizione al Sindacato;
  2. accettare il trattamento dei dati personali ai fini dell'utilizzo delle attività del SINURB;
  3. versare la quota annuale di iscrizione, nelle modalità previste dal SINURB;
  4. partecipare alle Assemblee dei Soci in via telematica;
  5. partecipare ad almeno uno dei due consigli annuali organizzati dal SINURB;
  6. prendere parte alle attività organizzate a livello provinciale o regionale, nel proprio territorio di residenza;
  7. mantenere il riservo per gli atti d'ufficio ancora non ufficiali e pubblicati sul sito;
  8. non consegnare a terzi qualsiasi materiale SINURB riservato ai soci.

Il mancato rispetto degli obblighi previsti per associarsi al SINURB, faranno decadere la carico di socio SINURB, a seguito di verifica e decisione del DIRETTIVO SINURB. In caso del mancato rispetto dei punti 7 e 8, il SINURB si riserba l'attivazione di  procedure legali contro i soci deficitari.


DIRETTIVO SINURB

Il direttivo SINURB viene rinnovato ogni 4 anni, attraverso la votazione dei soci, con almeno 4 anni di iscrizione, che in maggioranza (50% + 1) sceglieranno i soci utili per le cariche del SINURB. E' possibile nominare un Presidente ad honorem, che avrà il ruolo di vigilare sul corretto funzionamento del direttivo e nominare Pro Tempore cariche venute meno nell'arco dei 4 anni.


SERVIZI RISERVATI AI SOCI

Tutti i soci che sono regolarmente iscritti al Sindacato possono accedere ai servizi messi a disposizione del Sindacato. I servizi principali offerti dal Sindacato sono i seguenti

  • assistenza legale riguardanti la professione;    
  • consulenza e supporto sulle attività lavorative del socio;
  • partecipazione ai direttivi con possibilità di voto sulle decisioni del Direttivo;
  • iscrizione ad una delle commissioni del Sindacato;
  • accesso alle convenzioni del SINURB con Enti di Formazione e consulenza;
  • accesso ai gruppi di lavoro organizzati dal SINURB per la partecipazione ai bandi nazionali e internazionali di progettazione e pianificazione urbanistica;
  • richiesta di ausili di altri soci per le attività di lavoro professionale;
  • accesso a tutti i documenti e dati dei soci SINURB per uso esclusivo delle attività del Sindacato (nel rispetto delle norme legislative). 


DURATA ISCRIZIONE

L'iscrizione al SINURB corrisponde alla durata di un anno, ed è valida dal 01 aprile al 31 marzo dell'anno successivo, al fine di permettere al Tesoriere di procedere alla corretta redazione del Bilancio di previsione e del Bilancio consuntivo del Sindacato. Pertanto chi si iscrive ad esempio a luglio, la scadenza corrisponde con il 31 marzo dell'anno successivo.


ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE

PRIMA ISCRIZIONE

Per iscriversi al SINURB è necessario effettuare alcune semplici operazioni. In primis, vi chiediamo di scaricare il  modello MOD1 (vedi sotto i documenti allegati) e compilare ogni campo indicato. Il file è in formato PDF, se di dispone di un programma in grado di modificare i file PDF è possibile aprire il documento e compilare i diversi campi all'interno o altrimenti è necessario stampare il documento, compilarlo a mano e poi scansionarlo. Vi preghiamo di indicare tutti i dati personali necessari per il completamento dell'istanza di iscrizione. Una volta completato il MOD1, è necessario effettuare il versamento della quota societaria attraverso un bonifico sul conto corrente del SINURB. I dati del conto e i dettagli bancari sono visibili qui di seguito.

Una volta compilato il MOD1 ed effettuato il pagamento della quota societaria, è necessario inviare il MOD1+ copia della ricevuta del bonifico + copia di un documento d'identità  alla seguente mail: segreteria@sinurb.it .


ISCRIZIONE SUCCESSIVA ALLA PRIMA

Per chi è già iscritto al SINURB e intende rinnovare l'iscrizione per l'anno seguente può procedere scaricando e compilando il  modello MOD2.

Una volta compilato il MOD2 ed effettuato il pagamento della quota societaria, è necessario inviare il MOD2+più la copia della ricevuta del bonifico, alla seguente mail: segreteria@sinurb.it .

Al primo direttivo utile, la domanda di iscrizione sarà vagliata dal Direttivo che procederà alla conferma e verbalizzazione dell'iscrizione. L'iscritto riceverà una conferma di iscrizione dalla segretaria.

Qui di seguito è possibile prendere visione delle quote da versare per l'iscrizione al Sindacato.


QUOTE DI ISCRIZIONE

TIPOLOGIA  

QUOTA

DIRETTIVO

50 €

REFERENTE REGIONALE

50 €

REFERENTE PROVINCIALE

50 €

SOCIO 2° ISCRIZIONE       

50 €

SOCIO 1° ISCRIZIONE       

25 €

STUDENTE

Gratuita




IL VERSAMENTO VA EFFETTUATO AL SEGUENTE CONTO CORRENTE:

INTESTATO A: SINURB - SINDACATO PIANIFICATORI TERRITORIALI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI E JUNIOR

IBAN: IT48E0306939450100000009125

BANCA: INTESA SANPAOLO S.P.A

------------------------------------------

CAUSALE:

NOME COGNOME - ISCRIZIONE ANNO - 1° o CONFERMA ISCRIZIONE


PRIMA ISCRIZIONE

Avviso per le nuove iscrizioni: per procedere con la prima iscrizione compilare il modulo qui di seguito e inviarlo via mail alla segreteria

SINURB_MODULO 1° ISCRIZIONE_BASE_2021_v2.doc

ISCRIZIONI SUCCESSIVE ALLA PRIMA - GIA' SOCI

Avviso per i soci che confermano l'iscrizione: compilare il seguente modulo e inviarlo insieme alla quietanza di pagamento

SINURB_MODULO CONFERMA ISCRIZIONE GIA' SOCIO _BASE_2021_v2.doc

SINURB - SINDACATO PIANIFICATORI TERRITORIALI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI E JUNIOR

Piazza Vecchio Borgo n. 5 - 01014 Montalto di Castro (VT) | Tel. +39.0766.830104 | CF 90114050561

Mail: segreteria@sinurb.it  | Pec: sinurb@pec.it

© SINURB - Sindacato dei Pianificatori Territoriali, Paesaggisti, Conservatori e Junior

Elaborazione Grafica: SINURB

TERMINI DI UTILIZZO                  PRIVACY