ATTENZIONE: non confondere l'EQUIPOLLENZA dall'EQUIPARAZIONE, sono due atti diversi utilizzati per l'accesso ai bandi pubblici.
EQUIPOLLENZA TITOLO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
Tutti i laureati in Pianificazione Territoriale possono partecipare ai bandi pubblici per la ricerca di personale o per la progettazione che richiedono le seguenti figure professionali, oltre a quelle di Pianificatore Territoriale:
- Architetto
- Ingegnere Civile
DECRETO INTERMINISTERIALE MIUR DEL 11 MAGGIO 2000
DECRETO INTERMINISTERIALE MIUR DEL 14 APRILE 2003
E' possibile scaricare qui di seguito il Decreto del MIUR "ATTUALMENTE VALIDO", del 11 maggio 2000 a seguito della proposta avanzata dall'ENEA:
" la laurea in Pianificazione Territoriale è EQUIPOLLENTE alle lauree in Ingegneria Civile e Architettura. "
Si precisa che ogni Ente che limita o esclude i Pianificatori Territoriali da tali bandi è perseguibile legalmente. Si chiede ai Pianificatori di avvisare immediatamente il SINURB e di trasmettere tutta la documentazione per la valutazione legale del relativo caso.
EQUIPARAZIONE TITOLO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE
Qui di seguito indichiamo le Classi di Laurea individuate dai vari decreti ministeriali del MIUR:
- Decreto Ministeriale 509/99:
- Classe 07 - Urbanistica e scienza della Pianificazione Territoriale e Ambientale
- Classe 54/S- Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
- Decreto Ministeriale 270/2004:
- Classe L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
- Classe LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
Secondo le Classi di Laurea precedentemente indicate vige l'equiparazione qui di seguito indicata:
- Decreto Interministeriale del 9 Luglio 2009
- Classe 07 - Equiparata - alla Classe L-21
- Decreto Interministeriale del 9 Luglio 2009
- Classe 54/S - Equiparata - alla Classe LM-48
La Laurea in Urbanistica è EQUIPARATA alla laurea in Pianificazione Territoriale.